sabato 8 settembre 2007

Matthew Shortt libero

L’incubo è terminato alle tre e mezzo del pomeriggio. Lunedì, il giovane Matthew Shortt, diciotto anni, è stato liberato dai suoi rapitori davanti al consolato colombiano di Maracaibo, in Avenida Milagro. A pochi passi da casa sua, è corso immediatamente a riabbracciare la famiglia, la madre Carolina de Panfilis, apprezzata artista di Maracaibo, italiana. E’ rimasto 48 giorni nelle mani dei rapitori, quasi sempre seduto. I genitori sono rimasti attaccati al telefono in attesa di informazioni, ne sono arrivate davvero poche, centellinate come è uso tra sequestratori professionisti.

Per la modalità pacifica del rilascio, sembra sia stato pagato un riscatto. Il giovane Matthew è una delle tante vittime di sequestri che sono in aumento verso le zone di frontiera, soprattutto nello stato Zulia e nel Tachira, mentre a Caracas continuano a imperversare i Secuestros Express, durano poche ore ma spesso possono raggiungere alti livelli di violenza, visto che vengono messi in atto da delinquenti improvvisati.
Secondo la rivista Climax, quest’anno il Venezuela potrebbe superare la Colombia per numero di sequestri compiuti, questo se il trend dei primi mesi dovesse confermarsi. Oramai sono stati superate le 150 vittime, un numero che si raggiunge se si incrociano i dati di Fedenaga (federazione dei ganaderos) con quelli della polizia.
Il Venezuela quest’anno potrebbe arrivare a trecento delitti denunciati, contro i duecento in Colombia, ma va ricordato che per ogni caso che viene alla luce almeno un altro caso viene occultato. Molti familiari preferiscono contrattare, è sbagliato: le organizzazioni criminali si rafforzano, si nutrono della paura della gente, ci campano sopra. In Italia i sequestri a scopo d’estorsione, erano legati all’organizzazione sarda dell’Anonima Sequestri. Nel 1966 ci fui il boom, erano così organizzati da permettersi di rapire nel 1979 il noto cantautore Fabrizio de Andrè, autore della Guerra di Piero. L’Anonima sembrava invincibile, eppure fu vinta: ci volle però volontà politica e anche molta severità, tra gli strumenti legislativi ve ne fu uno molto discusso: “il blocco dei beni del familiari della vittima”. Ero una strumento che impediva ai familiari, spesso giustamente disperati, di pagare il riscatto. Il blocco in un primo momento veniva considerato uno strumento inumano, un’invasione dello Stato nella sfera di libertà del singolo, ma si rivelò l’arma fondamentale per estirpare alla radice il problema. Anche in Venezuela la nuova legge contro i sequestri dovrebbe prevedere questa misura, ma è momentaneamente impantanata in parlamento. Ricordiamo che l’unità di Crisi della Farnesina ha inviato in Venezuela un esperto antisequestri permanente, è un caso unico al mondo nelle rappresentanze diplomatiche italiane. Si trova qui da 4 anni, anche se mantiene un basso profilo visto il compito delicato che gli spetta.
La funzione è duplice 1)di prevenzione, è stato pubblicato anche un cd e un manuale, 2) di fare da raccordo tra i familiari e la polizia locale. Non ha però nessun potere investigativo, è bene non dimenticarlo: in Venezuela ci sono corpi di polizia dedicati alla lotta a questo tipo di criminalità. Bisogna averne fiducia.
Solitamente i sequestratori si rivolgono a persone con redditi alti, ma spesso non compiono uno studio specifico sulla vittima, si lasciano guidare dalle apparenze. Tutti sono potenzialmente a rischio, in qualsiasi parte del paese. Per prevenire allora è meglio non ostentare troppo, e cercare di seguire piccoli consigli tipo cambiare percorso spesso, oppure montare un sistema Gps sull’automobile (la spesa è minima), ma soprattutto stare uniti. Gli italiani in Venezuela lo stanno facendo, a fine maggio è nato il Fivavis, l’associazione che riunisce le vittime dei sequestri. L’obiettivo è essere vigili, esser presenti, trasmettere la propria esperienza. Il problema può essere risolto anche in Venezuela, così come si sono fatti passi avanti in Colombia, è importante però non sottovalutarlo. Chi poi viene liberato dovrà superare il trauma, per evitare di conviverci per sempre. Un mese in prigione, spesso in una semplice tenda, dormendo su una tavola di legno, è un’esperienza purtroppo indimenticabile. La paura, proprio e soprattutto dei familiari, marchiano a vita. L’associazione Fivavis ha però anche questo compito, una sorta di terapia di gruppo che serve a trasformare la paura in forza, in spinta propulsiva affinché nessuno soffra ancora

Nessun commento: